Imposta di Soggiorno
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 12:32
Con Deliberazione n.10 del 26/2/2025 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno.
L’imposta di soggiorno è il tributo corrisposto per il pernottamento in strutture ricettive e civili abitazioni locate per finalità turistiche presenti sul territorio comunale, nell’arco di ciascun anno solare, ed è dovuta da ciascun ospite avente età maggiore di 12 anni, per un massimo di 6 notti.
L’imposta di soggiorno da parte di tutte le Strutture Ricettive, imprenditoriali e non presenti nel Comune di Murlo, può essere gestita contestualmente all’assolvimento dell’obbligo di comunicazione delle presenze turistiche (arrivi/partenze) all’ISTAT, di cui al D.Lgs. 322/1989, per via telematica attraverso la piattaforma WebCheck-In, presente nel modulo MoTouristoffice e Ricestat (Software gestiti dal Comune di Siena a seguito delle disposizioni della L.R.T. n.86/2016 “Testo Unico del Sistema Turistico Regionale”) fornito gratuitamente agli operatori turistici.
La stessa piattaforma consente anche la generazione del file per l’invio al portale AlloggiatiWeb della Polizia di Stato (L. n. 77/2019).
Documenti e modulistica in vigore dal 1/4/2025
- FAQ le domande più ricorrenti sull'Imposta di Soggiorno
- Video Inserimento delle prenotazioni sul portale per l'esenzione dall'imposta
Adempimenti a carico di gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche
I gestori delle strutture ricettive sono tenuti:
- ad informare, mediante affissione nelle proprie strutture di appositi cartelli, dell'applicazione, dell'entità e delle esenzioni dell'imposta di soggiorno:
“Gli ospiti di questa struttura sono tenuti al pagamento dell’imposta di soggiorno nella misura di €. ….. a notte per ogni ospite di età superiore ai 12 anni per un massimo di 6 notti”
- a comunicare entro il 15 gennaio dell'anno successivo, il numero di coloro che hanno pernottato nell'intero periodo di applicazione dell'imposta e il relativo periodo di permanenza
- a presentare entro il 15 gennaio dell'anno successivo il Modello 21 - Conto di Gestione relativo all'anno precedente.
Il versamento dell'imposta al Comune da parte delle strutture ricettive dovrà avvenire mediante:
- pagamento tramite bonifico sul conto di tesoreria comunale IBAN IT 76 N 07075 71890 000000014899 Codice BIC - ICRAITRROL0 (zero finale)
- pagamento presso gli sportelli della Tesoreria Comunale Banca Centro filiale di Monteroni dìArbia
- F24 o avviso Pago PA
entro il:
- 15 giugno per il periodo da gennaio a maggio
- 15 ottobre per il periodo da giugno a settembre
- 15 gennaio per il periodo da ottobre a dicembre
Per evitare l'applicazione delle sanzioni si invitano gli operatori turistici a rispettare gli adempimenti nei termini previsti dal Regolamento
Assistenza e supporto tecnico
L’assistenza tecnica all’uso della piattaforma MOTouristOffice/Ricestat/WebCheck-In per la gestione degli adempimenti obbligatori (Istat e Imposta di Soggiorno) è fornito dagli operatori della ditta Connectis (http://www.connectisweb.com/) secondo le seguenti modalità ed orari:
- Via Telefono: allo 0574 021 054 – dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30;
- Via Chat: disponibile in basso a destra su qualsiasi pagina di MOTouristOffice/Ricestat/WebCheck-In – dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Modulistica
-
Dichiarazione presenze-Allegato A
-
Dichiarazione presenze-Allegato A1
-
Attestazione per esenzione-Allegato B