Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Iscrizione all'Albo scrutatori di seggio

I cittadini residenti nel comune, iscritti nelle liste elettorali, che abbiano assolto agli obblighi scolastici, posso richiedere l'iscrizione nell'albo degli scrutatore di seggio elettorale, entro il 30 novembre

Data :

22 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

COME FARE

Per richiedere l’iscrizione nell' Albo degli scrutatori di seggio, occorre presentare un’apposita domanda nel periodo tra il 1 ottobre e il 30 novembre, presso l'ufficio elettorale, indicando gli estremi del conseguimento del titolo di studio.

REQUISITI RICHIESTI

cittadinanza italiana;
iscrizione nelle liste elettorali;
possesso del titolo di studio almeno della scuola dell’obbligo.


Non possono svolgere le funzioni di scrutatore:

i dipendenti del Ministero dell’interno, dei Trasporti, di Poste Italiane S.p.A;
gli appartenenti alle Forze armate in servizio (il divieto riguarda anche gli appartenenti alla Polizia di stato);
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

L’iscrizione dura fino a quando l’interessato non chiede di essere cancellato o fino alla perdita dei requisiti richiesti.

Per richiedere la cancellazione, invece, occorre formulare la richiesta di cancellazione che riporti i motivi per i quali si chiede l’eliminazione dall’Albo. Tale richiesta può essere formulata in qualsiasi momento dell’anno.

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot